Uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Agricultural and Food Chemistry (2010) ha segnalato che l’assunzione di circa 500 ml di una bevanda a base di succo di mirtillo (Vaccinium myrtillus) al giorno per 12 settimane (l’equivalente di 6-9 ml per Kg di peso corporeo/die) ha determinato, oltre alla riduzione di sintomi depressivi e dei livelli di glucosio, miglioramenti a livello della funzione cognitiva (incremento della memoria e dell’ apprendimento) in persone anziane con problemi di memoria. . “La supplementazione con mirtilli, infatti, può prevenire o attenuare il processo di neurodegenerazione grazie agli effetti benefici dei flavonoidi contenuti nei mirtilli, in particolare di antociani e flavanoli. I flavonoidi attraversano la barriera emato-encefalica, esercitando i loro effetti benefici sull’apprendimento e la memoria, migliorando le connessioni neuronali esistenti, la comunicazione cellulare e stimolando la rigenerazione neuronale.”(Sinut)
Pubblicato da: fitonews | 3 dicembre 2011
La memoria …al mirtillo
Annunci
Pubblicato su Alimentazione, Fitoterapia, Notizie, Piante medicinali, salute | Tag: memoria, mirtillo, Vaccinium myrtillus
Rispondi